DOMANDE ARGOMENTO DI ESAME FINALE – QUESTI GLI ARGOMENTI SUI QUALI SI CHIEDERA’ AI CANDIDATI DI ESPORRE UNA LEZIONE DI 5 MINUTI
ARGOMENTO | ETA’ | LIVELLO | |
1 | Recupero della vela e partenza | U15 | base |
2 | prima uscita al Trapezio | intermedio | |
3 | virata veloce | intermedio | |
4 | strambata veloce | intermedio | |
5 | cambi di direzione dal traverso alla bolina, dal traverso alla poppa | base | |
6 | Prima planata | avanzato | |
7 | Andature in planata, bolina traverso e lasco | avanzato | |
8 | partenza dall’acqua | avanzato | |
9 | Prima strambata o strambata elementare | U15 | base |
10 | Definizione di sopravento e sottovento e la loro importanza (U. 15) | U15 | base |
11 | Regolazione del “caricabasso”- “bugna”(U. 15) | U15 | intermedio |
12 | Partenza dalla spiaggia (beach start) | intermedio | |
13 | Andature (U.15) | U15 | base |
14 | Classe olimpica (O. 15) | U15 | avanzato |
15 | Classe federale (U. 15) | U15 | avanzato |
16 | Tavola orziera, come intervenire | intermedio | |
17 | Tavola poggiera, come intervenire | intermedio | |
18 | I principali nodi marinari e loro utilizzo (U. 15) | U15 | base |
19 | Lo scarroccio (U.15) | U15 | base |
20 | I materiali delle vele e loro tipologie | intermedio | |
21 | Rosa dei venti (U.15) | U15 | base |
22 | Sicurezza (U.15) | U15 | base |
Modalità di esame:
SESSIONE D’ESAME FINALE
La Formazione FIV organizzerà più Sessioni d’esame finale a livello Zonale o Interzonale alle quali i
candidati potranno iscriversi. La Sessione d’esame finale verterà a verificare l’acquisizione da parte del
candidato delle competenze e conoscenze previste per il I livello:
Didattica efficace (competenze metodologiche e relazionali, competenze tecniche-marinaresche)
Capacità organizzative e di gestione in sicurezza dei corsi
Capacità di favorire lo sviluppo psicofisico degli allievi con la proposta di esercizi adeguati, sia a terra
che in acqua (competenze psicomotorie di base)
La valutazione finale del terzo Modulo comprende:
1. Esposizione della tesina assegnata al termine del Primo Modulo e sua valutazione (5 min/10 min).
2. Simulazione di una lezione teorica rivolti ad allievi di un corso di vela per la disciplina prescelta fra i temi
preventivamente proposti (5 min).
3. Valutazione rilasciata dalla Commissione tecnica a fine del III Modulo e analisi dei video attività pratica
(40% della valutazione finale)
4. Eventuale colloquio di verifica qualora la valutazione risultante dai punti precedenti risultasse non
soddisfacente.
I candidati dovranno prenotarsi per la partecipazione alla Sessione d’Esame finale desiderata.
Le sessioni d’esame saranno strutturate su un fine settimana. Non è prevista una quota di partecipazione.
Eventuali spese di viaggio/vitto/alloggio saranno a carico dei candidati.